STORIA
- Cronaca
QUARTO| Ucciso dai figli per la pensione di reversibilità della moglie defunta: la cronistoria dei giorni del terrore
Una vera tragedia a Quarto con la morte di un uomo 72enne, Antonio Di Gennaro, ucciso dai due suoi figli,…
Leggi Altro - Attualità
Tanti auguri alla città di Pozzuoli: il Comune flegreo compie 729 anni
Giornata di festa nella città di Pozzuoli, con il Comune flegreo, nato il 9 maggio del 1296, che compie 729…
Leggi Altro - Attualità
Tutto pronto per “Babele”, l’opera teatrale che parla di resilienza
Il 17 e il 18 maggio al Teatro Cortese di Napoli andrà in scena “Babele”, un’opera scritta da Rosaria Scotti,…
Leggi Altro - Attualità
POZZUOLI| Giornate FAI, visita al mitologico Lago D’Averno
Iniziano le giornate FAI d’Autunno dedicate alla scoperta dei luoghi di storia e cultura. Sabato 12 e domenica 13 ottobre…
Leggi Altro - Attualità
Buon compleanno, Pozzuoli: il 9 maggio 1296 nasceva la nostra città
Il 9 maggio 1296 Pozzuoli fu ufficialmente riconosciuta “Città demaniale” grazie a un decreto emanato dal reale Carlo II d’Angiò,…
Leggi Altro - Attualità
“Campi Flegrei, tra i fuochi della storia”, domani in uscita il libro con La Repubblica
Domani, sabato 25 novembre, è in uscita il libro sui Campi Flegrei in edicola con il quotidiano la Repubblica. “Campi…
Leggi Altro - Attualità
MONTE DI PROCIDA| Dopo oltre venti anni chiude la filiale della Bper
A Monte di Procida chiude un’altra banca. Si tratta della filiale della Banca Bper che è stata attiva per oltre…
Leggi Altro - Attualità
Campi Flegrei, uno speciale sulla Rai per celebrare le bellezze del territorio
I Campi Flegrei sono stati ancora una volta immortalati sulla televisione nazionale italiana. Su Rai 3, infatti, è andato in…
Leggi Altro - Attualità
POZZUOLI| L’Accademia dei Campi Flegrei: il primo incontro su Arte, Scienza e Storia
L’Accademia dei Campi Flegrei ha organizzato il primo Ciclo di Incontri “I Campi Flegrei. Archeologia, Storia, Iconografia, Arte, Scienze. Le…
Leggi Altro - Attualità
MONTE DI PROCIDA| Mostra dei “Quadrilli” a Villa Matarese: un tratto di storia della città
Questo pomeriggio a Monte di Procida presso Villa Matarese e alle ore 18, si terrà una mostra di “Quadrilli”. Si…
Leggi Altro