AttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

Campi Flegrei, 13 terremoti in una settimana: basso il numero delle scosse

Nella settimana dal 23 al 29 dicembre 2024 nell’area dei Campi Flegrei sono stati localizzati 13 terremoti (la settimana scorsa erano 22 n.d.r.) con magnitudo maggiore di zero. Ciò è quanto rilevato dall’Osservatorio Vesuviano nel consueto bollettino di monitoraggio dei Campi Flegrei. Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine.

Dalla metà di aprile a luglio 2024 il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione è stato di circa 20±3mm/mese alla stazione GNSS di Rione Terra (RITE). Dagli inizi di agosto il valore medio della velocità di sollevamento è di circa 10±3 mm/mese alla stazione GNSS di RITE.

Dalle 10:24 UTC del 23/12/2024 è stato registrato uno sciame sismico costituito da 4 terremoti con
0.0≤Md≤1.6 localizzati nell’area centrale di Pozzuoli. I flussi di CO2 (Anidride Carbonica) dal suolo misurati nell’ultima settimana (stazione di Pisciarelli) non hanno mostrato variazioni significative rispetto alle settimane precedenti. In una emissione fumarolica nell’area di Pisciarelli che dista circa 5 metri in linea d’aria dalla fumarola principale.

Nell’ultima settimana la temperatura ha mostrato un valore medio di ~97 °C. L’aumento di temperatura, a partire dal valore di condensazione del fluido fumarolico (~95°C), è stato graduale a partire dal mese scorso, interrotto da valori più bassi inconcomitanza degli eventi piovosi.

*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.