Bradisismo, Della Ragione: “Attenzione alle parole. Un messaggio sbagliato può creare danni enormi”

A margine dell’incontro tra il Ministro Nello Musumeci e i sindaci flegrei avvenuto ieri, 7 novembre, a Palazzo Chigi sul rischio bradisismico, è stata confermata l’allerta gialla. Inoltre sono emerse novità riguardo la zona rossa nel piano di emergenza, lo studio della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici e privati e il piano di comunicazione.
Così ha commentato il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione: “E’ la notizia più importante! I Campi Flegrei restano in stato d’allerta gialla. Abbiamo chiesto e ottenuto che, da Palazzo Chigi, giungesse un chiarimento forte. Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha affermato che nei Campi Flegrei resta l’allerta gialla. Nessun cambiamento: Così come ribadito ufficialmente anche dalla Commissioni Grandi Rischi, dall’Ingv e dall’Osservatorio Vesuviano. Giallo, non altro”.
Come riporta il bollettino Ingv, e ricorda Della Ragione: “La comunità scientifica ha anche evidenziato che gli sciami sismici e l’innalzamento del suolo è in diminuzione nelle ultime settimane. Non bisogna assolutamente abbassare la guardia. Ma si devono evitare allarmismi ingiustificati che lasciano la comunità nel panico. Una popolazione di 500.000 persone. È necessario prestare grande attenzione alle parole. Ed alla comunicazione. Perché un messaggio sbagliato può creare danni enormi”.
Riguardo il decreto legge Campi Flegrei, così il sindaco di Bacoli: “Adesso si continui a lavorare per attuare quanto previsto dal decreto legge. Bisogna far partire i lavori per realizzare le vie di fuga. Bisogna avviare lo studio della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici e privati. Bisogna comunicare in modo chiaro. Bisogna incrementare il personale tecnico e della Polizia Municipale. E, come evidenziato anche oggi a Palazzo Chigi, è necessario continuare il monitoraggio ed avviare azioni di prevenzione”.
Il primo cittadino bacolese ha confermato la nuova area rossa delimitata: “Nel corso dell’incontro con il Ministro, è stata definita l’area bradisismica. E Bacoli rientra, insieme a Pozzuoli e Napoli. Ciò ci permetterà di avviare velocemente tutte le azioni di prevenzione sul bradisismo, previste del decreto legge. Siamo a difesa della nostra terra”.