AttualitàBacoliComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

Bradisismo, pronti i treni per l’eventuale evacuazione dai Campi Flegrei

Data la crisi bradisismica ancora in atto nei Campi Flegrei Ferrovie dello Stato si prepara a un eventuale evacuazione di migliaia di persone, per farlo nel modo più sicuro e tempestivo possibile. Come sappiamo, al momento non c’è nulla che faccia prevedere una situazione di emergenza, ma nel caso si dovesse presentare la necessità di una evacuazione rapida, Fs si prepara a mettere a disposizione convogli per il trasporto persone e treni sanitari.

E’ quanto prevede il nuovo protocollo d’intesa per la gestione delle emergenze, siglato dal capo del dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dall’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, della durata di cinque anni con la possibile di proroga per un ulteriore anno.

Rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima: questo è il principale obiettivo del protocollo. Tra le vie di fuga, la mobilità ferroviaria è considerata quella più praticabile e sicura in tutti i piani legati al rischio vulcanico dei Campi Flegrei. Così il Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, “il coordinamento e le procedure prestabilite rappresentano strumenti fondamentali nelle emergenze. Con l’accordo con Fs viene fornita ai cittadini la migliore risposta possibile in caso di emergenza”.

Tra gli obiettivi del protocollo, che vale anche per il rischio vulcanico, c’è anche l’implementazione di strumenti per il monitoraggio delle infrastrutture e la prevenzione dei rischi, quali i sistemi di allerta meteo e i sensori avanzati per la rete ferroviaria. Fs e Protezione civile saranno impegnate anche nelle esercitazioni congiunte, che serviranno a mettere a punto ed eventualmente potenziare lo scambio di informazioni tra le sale operative.

“La mobilità è un asset strategico in momenti di emergenza,e il nostro obiettivo è garantire un sistema di trasporti resiliente, capace di rispondere con tempestività ed efficienza alle necessità di soccorso e assistenza alla popolazione”, ha dichiarato l’ad Stefano Antonio Donnarumma.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.