“Pozzuoli Eat”, cucine a cielo aperto e street food tra i suggestivi vicoli del Rione Terra

“Pozzuoli Eat, il gusto della tradizione”, è il nuovo progetto approvato, con votazione unanime, dalla Giunta Comunale di Pozzuoli con immediata esecutività. Ma di cosa si tratta? Ecco tutti i dettagli dell’evento.
Il progetto “Pozzuoli Eat – Il gusto della tradizione” prevede la realizzazione di street food tra i suggestivi vicoli dell’antica rocca del Rione Terra, che rappresenta il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, fin dal II secolo a.C., per poi essere sgomberato nel 1970 per i danni subiti a seguito di una crisi bradisismica.
Sarà realizzata una vera e propria cucina a cielo aperto con chef che prepareranno deliziose specialità con i prodotti del territorio flegreo. Inoltre, faranno da cornice lungo tutto il percorso, l’installazione di luminarie artistiche che creeranno un’atmosfera di festa e tradizioni attraverso il loro gioco di luci. Il tutto si svolgerà ad ottobre 2025.
Il progetto nasce per valorizzare il patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico di Pozzuoli, “attraendo non solo la popolazione locale, ma anche le comunità di origine puteolana nel mondo, mosse dal forte senso di identità puteolana e di riconnessione con le radici”, si legge nel documento.
Gli obiettivi: incentivare il turismo di ritorno nel Comune di Pozzuoli; rafforzare il senso di identità dei puteolani; valorizzare le risorse culturali, storiche e gastronomiche; favorire lo sviluppo economico locale attraverso un turismo esperienziale.
Un modo questo, per sopperire al “problema migrazione”: dal 2002 al 2023, il comportamento migratorio dal Comune di Pozzuoli ha mostrato una fluttuazione tra iscrizioni e cancellazioni. Il saldo migratorio complessivo ha oscillato tra valori positivi e negativi, con una tendenza a decrescere negli ultimi anni.
A seguito dell’approvazione, il Comune di Pozzuoli potrà partecipare con questo progetto, all’Avviso pubblico “per la selezione di progetti di promozione del territorio a fini turistici volti ad incentivare il turismo delle radici”, al quale compartecipa stanziando 10mila euro.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.