POZZUOLI| Edifici danneggiati dopo le scosse: arrivano nuove ordinanze di sgombero

Continuano le ordinanze di sgombero sul territorio di Pozzuoli in seguito agli sciami sismici dello scorso marzo. Il terremoto di maggiore intensità si è registrato la notte del 13 marzo con una magnitudo di 4.6 che ha lasciato grande apprensione tra i cittadini, con tanti residenti costretti a lasciare le rispettive abitazioni.
Dopo quasi due mesi, e tante altre scosse, sono emerse nuove ordinanze sindacali di sgombero. Nel totale dal 23 aprile al 2 maggio, se ne sono registrate 21. Molte delle quali riguardano la zona di Agnano-Pisciarelli, dove maggiormente sono state avvertite le scosse di terremoto. Si tratta infatti di una zona nevralgica, in cui sono situate più abitazioni, le quali hanno percepito maggiormente l’entità delle scosse.
Molto meno colpita invece la parte centrale della città di Pozzuoli, che sembra aver attutito meglio il magnitudo dei terremoti derivati dai vari sciami sismici.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.