Il granchio blu approda nell’area flegrea: la specie aliena presente a Bacoli e Pozzuoli

Il granchio blu, il crostaceo che sta preoccupando diversi pescatori è approdato anche nella zona flegrea. A farlo sapere è Fabio Crocetta, ricercatore della Dhorn. Il granchio, considerato una “Specie aliena”, è presente, quindi, a Bacoli, Pozzuoli e Monte di Procida.
“Nella zona di Pozzuoli, di Bacoli, delle lagune flegree. Soprattutto sulle coste sabbiose dal Garigliano al Volturno fino al Fusaro. Ho seguito un progetto di mappatura delle specie aliene della Regione Campania come responsabile della Dohrn e posso dire che nel 2019 e 2020 i pescatori già sbarcavano e vendevano a Monte di Procida i granchi blu” questo è quanto il ricercatore ha dichiarato al corriere.it.
Il granchio blu è una specie che proviene dall’America ed è stato trasportato attraverso le acque di zavorra delle coste Atlantiche. Nel Mediterraneo è stato avvistato alla fine degli anni’40 ma il boom demografico è stato notato circa un paio di anni fa.
Si adatta ad ogni tipo di acque resistendo dai 3 ai 35 gradi, dunque può vivere in quelle salmastre o dolci. Il granchio blu è considerato dannosi sia per l’ecosistema che per l’economia perché mangia diverse tipologie di pesci e molluschi. Non solo. In alcuni casi è capace anche di rompere delle reti.