AttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

Domani sera saranno riaccese le luci sul Tempio di Serapide

Domani sera, venerdì 7 agosto, verranno riaccese le luci sul Tempio di Serapide/Macellum di Pozzuoli con uno spettacolo, organizzato dall’ATI Macellum, dal titolo Overture, verso il Mediterraneo e oltre, una coreografia composta da luci, laser, proiezioni e musica per segnalare la prossima apertura al pubblico del sito archeologico che per secoli è stato luogo di incontri e di scambi, non solo commerciali, tra mondi ed etnie diverse provenienti dalle varie provincie dell’impero.

Ne danno annuncio il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e l’amministrazione comunale di Pozzuoli. Lo spettacolo di luci e suoni avrà inizio all’imbrunire e durerà fino alla mezzanotte. Attraverso una selezione di brani strumentali rivivranno al suo interno le culture ed i suoni del Mediterraneo interpretati da noti artisti campani. A quanti volessero assistere all’evento dalle aree esterne che delimitano il sito è raccomandato di utilizzare la mascherina di protezione, mantenere il distanziamento sociale e non creare assembramenti.

Lo spettacolo con la diffusione delle musiche d’artista sarà ripetuto l’8 agosto e il 25 e 26 settembre.
Il Macellum-Tempio di Serapide illuminato di notte è per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia –. Il sito, come tutti sanno, è non solo una grande testimonianza storica e archeologica, ma è un simbolo di Pozzuoli, conosciuto in tutto il mondo. Ecco perché tutto quello che si fa per esaltarne la bellezza è sempre ben accetto e si spera duri nel tempo. Il Macellum avvolto in uno straordinario gioco di luci e colori diventa ancor più un luogo di attrazione e rappresenta per noi un elemento essenziale dell’azione di valorizzazione del territorio che stiamo mettendo in campo, spesso grazie anche alla sinergia tra pubblico e privato“.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.