Bradisismo, firmato un protocollo per prevenire gli “abusi” su fondi pubblici

Nella mattina di ieri, martedì 6 maggio, è stato firmato un nuovo protocollo d’intesa in Prefettura a Napoli per quanto concerne il bradisismo e i finanziamenti pubblici. Servirà a garantire l’attività di prevenzione, controllo e tutela degli interessi pubblici in relazione all’uso di finanziamenti e contributi erogati per il fenomeno del bradisismo.
L’obiettivo è rafforzare, dunque, gli strumenti di prevenzione e contrasto alle condotte lesive degli interessi economico-finanziari pubblici, attraverso un’azione integrata e coordinata tra enti locali, Prefettura e Guardia di Finanza.
Cruciale è la costituzione presso la Prefettura di Napoli di una Cabina di Regia, che assicurerà un monitoraggio continuo e dettagliato delle attività finanziate. Un altro punto cardine è l’attivazione di un flusso informativo tempestivo e strutturato da parte dei Comuni coinvolti nei confronti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, che potrà così intervenire in modo preventivo rispetto a eventuali irregolarità.
Il documento è stato firmato da Michele di Bari, Prefetto di Napoli, insieme al Commissario Straordinario del Governo, Fulvio Maria Soccodato, all’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, al Sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, al Vicesindaco di Bacoli, Mauro Cucco, e al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, Paolo Borrelli.
“Le famiglie colpite hanno vissuto e stanno vivendo momenti difficili: hanno dovuto lasciare le proprie case, affrontando disagi enormi. Ma proprio per rispetto di chi soffre davvero, nessuno può permettersi di approfittare della situazione. La Guardia di Finanza sarà in prima linea nei controlli. Legalità, prima di tutto”, commenta così il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.