AttualitàBacoliComuni FlegreiMonte di ProcidaPozzuoliPrimo PianoQuarto

ULTIM’ORA. Forte scossa di terremoto a Pozzuoli

Pochi minuti alle 15:14 fa i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato una forte scossa di terremoto, di magnitudo pari a 3.5 gradi della scala Richter con epicentro localizzato all’interno della Solfatara, ad una profondità di 2,7 chilometri.

L’epicentro all’interno del Vulcano Solfatara

La forte intensità dell’evento sismico ha fatto si che lo stesso sia stato avvertito in tutta la zona flegrea, da Pozzuoli a Bacoli, fino ad arrivare ai quartieri occidentali del Comune di Napoli. Situazione questa che ha generato non poca paura nei cittadini. Si segnalano, infatti, casi di persone scese in strada a seguito della scossa.

A seguire il comunicato dell’amministrazione comunale.

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione comunale di Pozzuoli che a partire dalle ore 15:12 (ora locale) è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. L’evento più significativo, localizzato nell’area Solfatara-Pisciarelli, si è prodotto alle 15:14, ora locale, alla profondità di 2,7 km con magnitudo Md=3,5± 0,3

La Polizia municipale è al momento impegnata nelle verifiche sul territorio e, in particolare, all’esterno delle scuole. Non risultano al momento segnalazioni di danni. Gli eventi dello sciame potrebbero essere accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti delle aree prossime agli epicentri.

L’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.

Maggiori informazioni sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/)“.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.