La terra continua a tremare, 526 terremoti in 63 ore: 149 hanno una magnitudo tra 1 e 3 gradi

Ancora scosse nell’area dei Campi Flegrei. Dalle ore 16:53 di sabato, 15 febbraio, alla mattina di martedì 17 febbraio sono ben 526 i terremoti registrati dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. Uno sciame sismico senza precedenti quello che si sta verificando ormai da giorni. Nelle ultime 17 ore, infatti, sono stati 244 i sismi avvenuti con una media di 14 terremoti all’ora.
Dei 526 terremoti, 149 di questi, il 28% circa, hanno una magnitudo compresa tra 1 e 3 gradi. In particolare 120 terremoti hanno avuto una magnitudo superiore ad 1, 23 una magnitudo superiore a 2 e 6 terremoti una magnitudo superiore a 3 gradi. Il restante 72%, afferisce a terremoti con una magnitudo inferiore ad 1 grado.
Gli ultimi terremoti con un’intensità maggiore sono avvenuti questa notte alle ore 03:22 quando sono stati registrati in sequenza tre terremoti con magnitudo di 1.7, 3.1 e 2.2, localizzati tra la Solfatara ed Agnano Pisciarelli ad una profondità compresa tra novecento metri e duechilometri e trecento metri.
Seguiranno aggiornamenti
All’orario di emissione dell’ultimo comunicato dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv sono stati rilevati in via preliminare 556 terremoti con magnitudo massima di 3.9.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.