AttualitàBacoliComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

BACOLI| Terremoto di 4.6, crolla il costone Pennata, il ministro Musumeci: “Non era tra le emergenze”

La scossa di terremoto di magnitudo 4.6 registrata ieri, 30 giugno, con epicentro in mare a Bacoli ha provocato alcuni danni come il crollo dei costoni al Castello di Baia e a Punta Pennata. Su questo è intervenuto il ministro per la Protezione civile Musumeci che dichiara che il costone Pennata non è stato inserito nelle aree d’emergenza dove intervenire:

“Il conseguente crollo del costone dell’isolotto di Punta Pennata non risulta essere stato censito, né dalla Regione Campania né segnalato dallo stesso Comune di Bacoli, fra le emergenze da inserire nel Piano del Commissario straordinario finanziato dal nostro governo”.

“La nostra, infatti, è una pianificazione di emergenza correlata al Piano di allontanamento della popolazione. Bisogna fare una distinzione tra le attività di carattere infrastrutturale finalizzate ad assicurare la funzionalità per il trasporto e per gli altri servizi essenziali e prioritari dagli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico che invece restano di competenza del presidente della regione in quanto commissario delegato dal governo nazionale con risorse erogate dal ministero dell’ambiente”.

Il costone di Pennata, dunque, non risultava censito tra le emergenze. Diversamente dal costone Cento Camerelle, il cui intervento di consolidamento, spiega ancora Musumeci “è stato finanziato dal governo Meloni per un importo di 10.730.000 di euro. La struttura commissariale, ha concluso il ministro “sta provvedendo alla revisione e all’aggiornamento del progetto definitivo del 2022, fornito dal Comune, e subito dopo si passerà alla realizzazione dell’opera”.

Questo, invece, quanto aveva dichiarato nella serata di ieri, il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione che ha lanciato l’allarme: “Si deve partire subito! Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha assicurato massimo impegno per accellerare l’inizio dei lavori per la messa in sicurezza dei costoni di Bacoli. E’ importante iniziare presto”.

“Resteremo vigili. Affinché la città possa vedere i cantieri all’opera. E, soprattutto, quando si provvederà a finanziare le altre opere di consolidamento di cui abbiamo bisogno. Sopra i costoni di Bacoli insistono storicamente strade e case. Sotto, decine di migliaia di bagnanti e barche vivono il mare. Si deve intervenire – conclude il sindaco – per la messa in sicurezza. Senza perdere tempo”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
pozzuoli news 24
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.