Terme puteolane, c’è il permesso di costruire: al via il progetto di risanamento e ristrutturazione edilizia

La Conferenza dei servizi relativa alle Terme puteolane, situate in via Napoli n. 195, a Pozzuoli, ha avuto esito positivo. E’ stato dunque rilasciato il permesso di costruire per il progetto di risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia con incremento volumetrico, a istanza della Smart S.p.a.
Il parere positivo vede richiamata la relazione tecnica illustrativa redatta dal Responsabile dell’Ufficio di Tutela Paesaggistica, nella persona del Dirigente della Direzione 8 “Coordinamento Ambiente e Servizi Pubblici”, solo a queste condizioni: che “le colorazioni delle facciate vista mare dovranno essere realizzate con colorazioni conformi alle tonalità previste dal piano colore vigente, riprendendo tonalità similari nei prospetti con affaccio sulle strade laterali”.
Pareri positivi anche da parte dell’Ufficio di Tutela Paesaggistica e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli. Secondo quest’ultima è previsto “un incremento di aree da destinarsi a verde che dovranno essere arricchite con vegetazione autoctona”.
Il permesso di costruire viene rilasciato con obbligo che: nessuna variante possa essere apportata al progetto approvato in Conferenza di Servizi decisoria; siano integralmente ottemperate le condizioni dettate dal Responsabile dell’Ufficio di Tutela Paesaggistica – Dirigente della Direzione 8 “Coordinamento Ambiente e Servizi Pubblici”, e le prescrizioni impartite dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.