Area MetropolitanaAttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPolitica

Tangenziale di Napoli, c’è l’ok ai fondi per realizzare il nuovo ingresso alla Zona Ospedaliera

Sulla Tangenziale di Napoli nascerà un nuovo asse viario, con tre nuovi svincoli tra la zona ospedaliera e l’area nord della città. Questo grande risultato contribuirà a decongestionare il traffico in quest’area fulcro della sanità campana, con strutture di alta rilevanza come l’ospedale Cardarelli, l’Istituto Tumori Pascale, il Policlinico Federico II e il Monaldi-Cotugno.

Il progetto ha un importo complessivo di 800 milioni di euro, e permetterà di collegare la zona ospedaliera con l’asse perimetrale di Scampia-Melito, con l’attraversamento di via dei Ciliegi e via Nuova Toscanella, nel quartiere di Chiaiano.

Nello specifico, si prevede la realizzazione di un anello stradale (A1 – Asse Mediano – perimetrale di Melito/Scampia – via dei Ciliegi – Occidentale – tangenziale di Napoli) per giungere nel comune di Napoli dall’area nord, con la realizzazione di tre nuovi svincoli (via dei Ciliegi, via Nuova Toscanella e Camaldoli) con accesso diretto alla zona ospedaliera dai quadranti nord, nord-est e sud-ovest dell’area metropolitana di Napoli.

La notizia è stata diffusa in una nota di Forza Italia, a firma di Tullio Ferrante e Francesco Silvestro: “Forza Italia ottiene un grande risultato per la città di Napoli: con un nostro ordine del giorno alla manovra approvato dall’Aula abbiamo assicurato l’impegno del Governo per il reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione dell’Asse occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia. Un asse viario fondamentale che, partendo dalla zona occidentale, unirà la zona settentrionale e quella orientale della città consentendo di decongestionare la viabilità comunale dell’intera area ospedaliera di Napoli”.

“L’opera contribuirà anche in maniera decisiva alla sicurezza dei cittadini, poiché è stata individuata dalla Protezione Civile quale futura via di fuga in caso di emergenza per la zona a nord della città, anche in considerazione dei fenomeni sismici occorsi negli ultimi mesi nell’area dei Campi Flegrei. La realizzazione dell’Asse occidentale – si legge nella nota – attesa dai cittadini, sarà una vera e propria svolta per la viabilità urbana e per lo sviluppo sociale ed economico di Napoli”.

Il progetto dunque sarà fondamentale anche per garantire una via di fuga dato il periodo di crisi sismica nei Campi Flegrei. Intanto anche la Regione Campania ha stanziato 10 milioni di euro per la progettazione. Così la Regione: “Finanzieremo con un impegno di circa 10 milioni di euro, alla Tangenziale di Napoli SPA, il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento “Asse Occidentale della Tangenziale di Napoli alla zona Ospedaliera ed alla perimetrale di Scampia”.

*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.