“Stadio Conte pronto in 10 giorni”: dalle promesse al fallimento
“Ritorneremo ai fasti di una volta con uno stadio rinnovato in tutti i suoi aspetti, crediamo nel progetto Di Costanzo, ci stiamo mettendo in gioco”. Furono queste le parole proferite dal vicesindaco di Pozzuoli Filippo Monaco durante la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva della Puteolana 1902, lasciando presagire i migliori auspici per il futuro.
I fatti però al momento dicono tutt’altro perché la squadra flegrea ha calcato il terreno dello stadio Domenico Conte unicamente in due occasioni. Nelle gare con il Cynthialbalonga e la Sarnese. Nelle restanti partite casalinghe, ben 5, si è giocato allo stadio Giarrusso di Quarto.
Una querelle che parte da lontano, con l’impianto di Arco Felice che quest’estate è stato impegnato dai lavori di rinnovamento. Ciò ha portato i calciatori granata a ‘conoscere la propria casa’ unicamente nel mese di settembre.
La svolta, in negativo, arriva sul finire del mese di settembre, quando l’amministrazione comunale, ‘sfratta’ la Puteolana per dei “lavori eseguiti senza alcun preavviso”. Così come recita il comunicato della società granata. Il primo ad alzar la voce e a porre attenzione sulla vicenda è mister Marra, che ai nostri microfoni il 13 ottobre, nel post Puteolana 1902-Gelbison afferma: “Assurdo fare ora i lavori allo stadio. Qualcuno non capisce l’importanza dei nostri sacrifici”. Dopo quanto accaduto si può affermare che quel ‘qualcuno’ era riferito all’amministrazione comunale che prima ha annunciato che i lavori si sarebbero conclusi in tempi brevi e poi, con il sindaco Manzoni, che ai nostri microfoni, ha addirittura rilanciato: “Le società avranno un campo completo, uno stadio all’altezza della categoria. Ci vuole un sacrificio di ulteriori 10 giorni”. Affermazioni risalenti al 23 ottobre.
Ad un mese e mezzo da tali dichiarazioni poco e nulla è però cambiato. La Puteolana 1902 si ritrova a dover giocare, come affermato dalla società, “le prossime gare interne sempre allo stadio Giarrusso di Quarto”. Un paradosso di una querelle che sembra essere senza fine. L’amministrazione al momento è silente su tale argomento, ma si attendono sicuramente delle risposte. Anche perché, c’è da sottolinearlo, la Puteolana 1902 è prima nel Girone G della Serie D, nonostante le tante problematiche risiedenti nella propria casa.
E per concludere, la stessa squadra flegrea ha riportato nel comunicato come “il 15 dicembre giocherà un’altra squadra allo stadio Conte”, con il Rione Terra pronto a difendersi nei commenti: “A causa dell’ennesima indisponibilità dello Stadio Domenico Conte di Pozzuoli, il nostro club giocherà la propria partita di campionato alle 11:00 presso il Complesso sportivo Ness di Licola. Ad maiora e forza Puteolana!”. Non è però dello stesso avviso il patron Salvatore Di Costanzo che prontamente risponde: “In questa storia voi non c’entrate nulla. Fare un dietrofront così e una brutta figura. Dopo che ieri ho avuto la chiamata dal vostro vice sindaco Monaco che si voleva scusare per questa partita“. Parole che fanno quindi presagire che lo stesso Rione Terra in origine avrebbe dovuto giocare al Conte questo fine settimana.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.