Conclusi i sopralluoghi degli edifici scolastici a Bacoli e Monte di Procida: nessun danno alle strutture – LE FOTO

A Bacoli e Monte di Procida sono terminati i controlli per valutare lo stato degli edifici delle scuole. Da quanto annunciato dai sindaci delle due città non ci sono danni alle strutture e sono continuamente in contatto con l’Osservatorio Vesuviano.
Il sindaco di Monte di Procida e quello di Pozzuoli sono stati gli unici a chiudere le scuole, per effettuare delle verifiche degli edifici in seguito alla scossa di terremoto di 4.2 di magnitudo che si è verificata questa mattina presto. A Bacoli i tecnici si sono recati durante le lezioni degli alunni.
“Ho fatto un patto di sincerità e collaborazione con voi per il Covid, e altrettanto voglio fare adesso per non nascondervi mai nulla, nella massima lealtà: da padre prima che da politico. Abbiamo appena terminato i controlli nelle scuole, non ci sono danni nelle strutture. Stiamo sereni.
Intanto siamo in stretto contatto sia con l’Osservatorio, sia con tutti i sindaci (compreso quello del capoluogo) per coordinare una azione congiunta, i nostri tecnici sono a disposizione, aspettiamo risposte dal governo e a breve incontreremo la direzione generale della Giunta Regionale della Campania. Stiamo facendo tutto ciò che è in nostro potere. Non ascoltiamo le fake news, ma solo i canali ufficiali”, questa la comunicazione di Giuseppe Pugliese sindaco di Monte di Procida.
Mentre Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli ha fatto sapere che: “Non sono stati registrati danni alle strutture scolastiche. Un atto che abbiamo ritenuto necessario, dopo la forte scossa di stanotte. Per rassicurare gli studenti, i genitori e tutto il personale scolastico. Ho istituto una task force per questo specifico monitoraggio”.
LE FOTO