POZZUOLI| Terremoto con epicentro Monterusciello, il vulcanologo Mastrolorenzo: “Attive delle faglie nel settore occidentale”

Almeno da quando fu realizzato il quartiere di Monterusciello, a Pozzuoli, non si verificava una scossa di terremoto che avesse questo quartiere come epicentro dato che la zona è ben distante dall’area epicentrale registrata finora. A spiegare cosa sta accadendo ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 è il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo:
“Ieri pomeriggio c’è stata una scossa con localizzazione anomala, perché molto lontana dalle aree tipiche dell’epicentro, ossia a Monterusciello. A quanto ricordi non è stato mai sede di localizzazioni. La magnitudo è stata minore ma indica che c’è una reazione più estesa nella caldera, e che le sollecitazioni si stanno estendendo a zone più esterne”.
“La scossa di stanotte di magnitudo 2.6 ha avuto epicentro nel settore occidentale del lago di Lucrino, anche questa abbastanza esterna rispetto alle aree prevalentemente degli epicentri registrati sia in questa crisi che nelle precedenti”.
Secondo il vulcanologo, “tutto il sistema della caldera è sollecitato dalla deformazione del suolo, che non sappiamo interpretare in modo univoco, in termini di genesi, ed è dovuta all’espansione del sistema idrotermale per i fluidi che arrivano dal profondo e sono aumentati come flusso. L’anidride carbonica è passata da 3mila tonnellate a 5mila tonnellate al giorno, l’idrogeno solforato è aumentato di 5 volte. L’incremento dell’energia del sistema si fa sentire anche a maggiore distanza dalla zona di massimo sollevamento di Pozzuoli”.
“L’ipotesi – spiega Mastrolorenzo – è che siano attive delle faglie nel settore occidentale con orientamento nord-sud. Anche il terremoto più forte di 2.3 con epicentro davanti al Castello di Baia a una profondità di 5 chilometri è un’anomalia perché è più profonda mentre a Monterusciello è stato più superficiale. I terremoti molto superficiali si manifestano come uno scuotimento verticale perché le diverse onde sismiche arrivano tutte contemporaneamente”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.