POZZUOLI| Rimossi i binari della Cumana, De Gregorio (EAV): “6 mesi per terminare i primi lavori e attivare la via di fuga”

I binari della linea storica della Cumana, lungo il tratto Gerolomini – Pozzuoli, saranno rimossi dopo oltre un secolo, e al posto del “vecchio” tracciato ferroviario nasceranno nuove vie di fuga per il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei.
“Partono prima del previsto i lavori di riqualificazione urbanistica e delle nuove vie di fuga. Si prevedono sei mesi per terminare il primo lotto dei lavori e attivare la via di fuga, con il primo intervento che la popolazione aspetta da tanto tempo. Per il secondo lotto che vale 20 milioni, i tempi saranno più lunghi perché dipendono dai finanziamenti e dalla conclusione del primo”, a dichiararlo è il Presidente dell’EAV, Umberto de Gregorio, nel corso della presentazione del progetto per la dismissione dei binari della Cumana di Pozzuoli.
“Un progetto che parte da lontano, insieme al raddoppio della Cumana che era a binario unico, in tutta la zona Dazio e Cantieri ad Arco Felice. La prima fase del tracciato ferroviario nella nuova galleria comprendeva la fine della direzione a Gerolomini, con la chiusura da Gerolomini a Vallone Mandria e lavori di riqualificazione urbanistica della linea ‘storica’ della Cumana. Dopo lo sprofondamento del piano di ferro avvenuto alla stazione di Pozzuoli, che non era più utilizzabile – conclude De Gregorio – i lavori del nuovo tracciato hanno avuto un’accelerata. Non tutti i mali vengono per nuocere”.
Mentre il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni dichiara: “Per anni i cittadini sono stati ostaggio dei sottopassi, stiamo procedendo con operazioni di mitigazione del rischio e per mettere il più possibile le persone in sicurezza”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.