Referendum per la cittadinanza, a Quarto il dibattito pubblico con l’On. Riccardo Magi

Si terrà lunedì 26 maggio alle ore 17, presso il bene confiscato Casa Mehari a Quarto, un importante dibattito pubblico dedicato al referendum per la cittadinanza, promosso per aprire un confronto serio e partecipato su un tema centrale per il futuro del Paese.
L’evento rappresenta un momento di grande rilevanza, anche per la presenza dell’Onorevole Riccardo Magi, presidente del comitato promotore del referendum, che concluderà l’incontro. Da sempre in prima linea nelle battaglie civili, Magi porterà il punto di vista di chi, in Parlamento e nei territori, si batte per il riconoscimento della cittadinanza come diritto e non come privilegio.
A discutere del referendum e delle sue implicazioni saranno anche Antonio Sabino, Sindaco di Quarto, Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli, Salvatore Scotto di Santolo, Sindaco di Monte di Procida, Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli, Riccardo Volpe, Consigliere Comunale di Pozzuoli, e Davide Secone, Consigliere Comunale di Quarto.
Al loro fianco, porterà il proprio contributo anche Simona Jiang, dottoressa in Scienze Politiche, con una riflessione sul valore dell’inclusione e della partecipazione democratica. Casa Mehari, luogo simbolico di legalità, bene confiscato alla criminalità e restituito alla cittadinanza, si conferma ancora una volta spazio vivo di confronto, cultura e diritti.
Il referendum in oggetto propone una riforma dell’attuale normativa sulla cittadinanza. Una proposta che tocca centinaia di migliaia di giovani e famiglie, spesso lasciate ai margini da una legge che non riflette più la realtà sociale del nostro Paese. L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere insieme su un tema che parla di identità, diritti e futuro. Un invito a informarsi, a partecipare e a sostenere una battaglia di civiltà.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.