Parco archeologico dei Campi Flegrei, record di presenze nel 2023: oltre 240mila visitatori

Il 2023 è l’anno record di presenze al Parco Archeologico dei Campi Flegrei di Bacoli. Il Ministero della Cultura ha registrato oltre 240mila visitatori dalla Piscina Mirabilis a Bacoli al Parco Sommerso di Baia all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli.
Nelle statistiche presentate ieri dal Ministro della Cultura, il Parco archeologico dei Campi Flegrei è stato inserito nell’elenco dei primi 30 musei e parchi archeologici statali per il primo semestre del 2023.
Da gennaio a giugno 2023, infatti, sono oltre 156mila i visitatori al Parco dei Campi Flegrei, per un totale di introiti di 175mila euro.
“In questo complicato periodo per il Parco e l’intero territorio flegreo, che non ci consente di esprimere e restituire a pieno la bellezza dei nostri luoghi per fattori interni e situazioni esterne, con estrema gioia abbiamo trovato, nelle statistiche presentate ieri dal Ministro della Cultura, la presenza del Parco archeologico dei Campi Flegrei nell’elenco dei primi 30 musei e parchi archeologici statali per il primo semestre del 2023”, fa sapere il Parco.
“È la prima volta – conclude l’Ente – nella storia che il Parco e i siti flegrei entrano in questo ristretto novero al fianco di importanti istituzioni di tradizione consolidata. Nella seconda parte dell’anno gli effetti del bradisismo hanno iniziato a rallentare il trend consentendoci comunque di raggiungere il record storico di più di 240.000 visitatori nel 2023. Il raggiungimento di questo importante obiettivo ci conferma che la strada intrapresa sia quella giusta e vada perseguita”.
*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.