AttualitàComuni FlegreiQuarto

QUARTO| Mostra fotografica tra i resti di una residenza agricola romana

Si conclude la manifestazione “Quarto – Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”, l’evento culturale che ha coinvolto la città di Quarto durante le ultime settimane. Sabato 22 febbraio – dalle ore 10 alle 13 – nell’area archeologica della Villa del Torchio (nei pressi del Centro Commerciale Quarto Nuovo), si terrà la mostra fotografica tra i resti di una residenza agricola romana. 

Si tratta di trentadue scatti, una selezione del lavoro effettuata da sedici fotografi che hanno visitato i luoghi più suggestivi che rappresentano la civiltà contadina quartese. Al vernissage, insieme ai fotografi e agli organizzatori, parteciperà Antonio Sabino, sindaco di Quarto. L’evento è aperto al pubblico.   

Due tour fotografici (1° e dell’8 febbraio) hanno permesso ai fotografi di visitare, accompagnati dall’archeologa Raffaella iovine, la Masseria Crisci e il suo cellaio, la Masseria “del sindaco” in zona Brindisi, il mausoleo Romano detto “La Fescina”, la Masseria De Vivo, il Castello Federiciano di Monteleone, la Masseria Foragnano e la chiesa rupestre di Pietraspaccata. In queste occasioni sono state presentati assaggi della cucina tipica di Quarto

L’intento dell’iniziativa è promuovere il territorio di Quarto riscoprendo il patrimonio archeologico, la vocazione agricola e l’identità contadina locale nell’ambito storico-culturale dei Campi Flegrei, a sua volta parte fondamentale del sistema turistico della Campania. 

“Sono state giornate intense – raccontano Barbara Melcarne e Giorgio Carandente, i curatori della manifestazione – i nostri fotografi hanno immortalato le scene di vita quotidiana che ancora è possibile vedere in alcune masserie e i resti del passato che iniziato in epoca Romana e vivo fino a pochi decenni fa. Si tratta di una testimonianza importante che ogni artista ha interpretato secondo il proprio stile”. Ai tour hanno partecipato i fotografi: Luigi Borrone, Claudia Del Giudice, Luca Fruttaldo, Genny Giugliano, Gaetano La Rocca, Marco Menduni, Sax Palumbo, Rosita Percacciuolo, Alessandro Pone, Stefano Regini, Giordano Rispo, Gaetano Ronca, Carolina Tuozzi, Pablo Vecchione, Enzo Vitolo e Mariella Zifarelli. Curatori dell’evento sono Barbara Melcarne e Giorgio Carandente. Lo staff è composto dalla progettista Sonia Gervasio, dall’archeologia Raffaella Iovine e dal giornalista Ciro Biondi.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.