AttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

POZZUOLI| Riqualificazione urbana dell’ex Convitto “Monachelle”: “Da decenni degrado e abbandono”

Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 10 e 30 alle 13 e 30, si terrà, presso l’Istituto V.Pareto di Pozzuoli, un importante convegno organizzato dal “Comitato Monachelle” sul tema della Riqualificazione Urbana del complesso immobiliare dell’ex IPAB, “Asilo Vittorio Emanuele III” .

Obiettivo primario del convegno è quello di offrire ai rappresentanti della pubblica Amministrazione, di Pozzuoli e di Napoli, un primo momento di ascolto e conoscenza dei lavori e progettualità svolte sul tema della riqualificazione urbana del sito “Monachelle” da parte di studenti e professori del Dipartimento di Architettura di Napoli, dell’Istituto Pareto e del Dipartimento Studi Umanistici della Federico II.

Al contempo ascoltare dai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Pozzuoli e Napoli i loro piani per ripristinare la funzione sociale del bene Monachelle per restituirlo quanto prima alla pubblica fruizione. Per il succitato obiettivo sono stati invitati a partecipare: il sindaco di Pozzuoli; il sindaco di Quarto; il sindaco di Bacoli; il sindaco del Comune di Napoli; il sindaco della Città Metropolitana di Napoli; il Presidente della Regione Campania.

“Poiché ognuno dei summenzionati rappresentanti delle istituzioni hanno, a diverso titolo, competenze e responsabilità di rispondere ai bisogni della popolazione con i cosiddetti Piani Sociali di Zona tenuto conto di quanto previsto dalla norma che ha determinato il trasferimento della proprietà del complesso immobiliare delle monachelle in capo al Comune di Napoli, cioè la Legge Regionale n.65 dell’11 novembre del 1980 la quale al contempo, ne prevedeva ( art.5 ), la cessione al Comune di Pozzuoli in base a nuova programmazione di livello regionale in funzione a bisogni di servizi sociali da garantire ai cittadini nei diversi territori o enti locali della Regione”, fa sapere il “Comitato Monachelle”.

“E’ utile ricordare che la stessa Legge Regionale, ma anche lo stesso art.42 della costituzione, fa obbligo di garantire continuità di prestazioni sociali e fruizione pubblica di un “Bene Comune” da troppi decenni (dal 1980) in stato di degrado e abbandono”. Inoltre è stato proposto ai sindaci di partecipare al prossimo bando del FAI per cogliere opportunità di un contributo finanziario utile a sostenere una prima e parziale rigenerazione urbana degli spazi esterni all’immobile.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
pozzuoli news 24
salus bottega dei sapori

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.