POZZUOLI| Mare di Licola non balneabile, Mercurio: “I sindaci, compreso Manzoni, hanno paura di recarsi alla Regione?”

Gli ultimi prelievi effettuati dall’Arpac, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, hanno definito “non balneabile” il mare di Licola, nella periferia di Pozzuoli. Si tratta delle zone denominate “Lido di Licola”, “Stabilimento Balneare”, “Stazione Marina di Licola” e “Nord Depuratore di Cuma” le cui acque sono state classificate “scarse”. Mentre il “Collettore di Cuma” è “appena” balneabile.
Così Umberto Mercurio, attivista e presidente di “Licola Mare Pulito“, è intervenuto ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 sulla non balneabilità, ancora una volta, di Licola Mare: “E’ sempre stato così. Noi abbiamo sempre segnalato questa situazione, lo sanno tutti. Dalle cariche dello Stato, passando alla Regione, passando per il Prefetto e arrivando sino ai Comuni. Un ventennale ritardo della Regione Campania, dove nessuno ha fatto nulla”.
“Oggi – afferma Mercurio – paghiamo le conseguenze, è la mala gestione degli ultimi venti anni. Se avessero gestito in maniera giusta il territorio, oggi non ci troveremo in tale situazione. Tutti se ne fregano, i Comuni nicchiano, hanno paura di recarsi alla Regione. E lo dico riferendomi anche al sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni. Possibile mai che ci vuole tanto a far presente alla Regione le proprie responsabilità per il mare inquinato?”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.