AttualitàComuni FlegreiPozzuoliPrimo Piano

POZZUOLI| La Solfatara torna ai proprietari, revocata la confisca dopo la tragedia del 2017

Otto anni dopo la tragedia avvenuta alla Solfatara di Pozzuoli dove il 12 settembre 2017 persero la vita Massimiliano Carrer, Tiziana Zamarella e il loro figlio Lorenzo, la Corte d’Appello ha deciso di revocare la confisca del sito, restituendolo ai proprietari originari. 

La decisione arriva al termine del secondo grado di giudizio, con importanti conseguenze sia dal punto di vista giudiziario sia per la futura gestione del sito. La sentenza, come riporta Il Mattino, ha confermato la maggior parte delle decisioni di primo grado, ma con alcune modifiche. 

L’amministratore unico della società che gestiva l’area Solfatara è stato condannato a cinque anni di reclusione, con una riduzione di pena rispetto alla condanna iniziale di sei anni. Gli altri componenti della società, invece, hanno visto confermata l’assoluzione, come richiesto dalle difese rappresentate dagli avvocati Orazio De Bernardo, Raffaele Longo, Tommaso Scolarici e Vincenzo Maiello. 

La Corte, presieduta dal giudice Di Iorio, con a latere Valentini e Volpe, ha così stabilito la restituzione dell’area, imponendo anche interventi di bonifica e messa in sicurezza. Dal Veneto, dove vivevano i tre turisti deceduti, i familiari hanno espresso il loro rammarico e ribadito la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza. “Bisogna fare in modo che le logiche di sicurezza di visitatori e utenti siano prevalenti, rispetto alle logiche di profitto”, hanno dichiarato i parenti.

La loro battaglia legale si è sempre concentrata sulla necessità di un sistema più rigoroso di controlli per evitare simili tragedie in futuro. Ora attendono le motivazioni della sentenza e valutano la possibilità di un ulteriore ricorso. Con la revoca della confisca, la Solfatara torna dunque ai suoi proprietari, che dovranno proseguire alla sua riqualificazione e alla messa in sicurezza.

La decisione della Corte include esplicitamente interventi strutturali per prevenire nuovi incidenti, aspetto cruciale per la riapertura del sito al pubblico. Potrà essere nuovamente visitabile solo quando verranno soddisfatti i criteri di sicurezza richiesti dalla magistratura.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.