AttualitàComuni FlegreiPozzuoliPrimo Piano

POZZUOLI| “Soluzioni subito, la terra non aspetta”, l’assemblea pubblica dei Comitati e Movimenti flegrei

Nuovo incontro pubblico del Coordinamento Comitati e Movimenti dei Campi Flegrei nel pomeriggio di ieri, 30 maggio, in piazza della Repubblica a Pozzuoli, per richiedere a gran voce, tutti uniti, soluzioni immediate per gli sfollati e per gli abitanti dei Campi Flegrei che vivono (e convivono) con l’emergenza bradisismo ma non si sentono al sicuro di fronte a misure insufficienti. Il coordinamento ha unito oltre 10 realtà diverse con l’obiettivo unico di vivere in sicurezza sul territorio.

“Siamo qui per presentare pubblicamente l’unione di comitati e movimenti flegrei contro la gestione scellerata dell’emergenza da istituzioni locali e Governo. Le misure non sono sufficienti, non vediamo azioni concrete né per gli sfollati né per la gente del territorio. L’emergenza continua e continuerà e richiede misure urgenti e concrete”, dice così ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 Laura Baiano attivista del “Coordinamento Comitati e Movimenti Campi Flegrei”.

“Cerchiamo il coinvolgimento dei cittadini con le rivendicazioni comuni che abbiamo elaborato tra sigle, movimenti e comitati flegrei. E’ già una manifestazione di sostegno alle nostre rivendicazioni in un percorso di lotta, perché il bradisismo non è a tempo dobbiamo conviverci ma per farlo ci vogliono soluzioni a lunga scadenza al contrario di quello che le istituzioni a ogni livello stanno facendo”, afferma Dario Chiocca.

“Dal 20 maggio, a un anno dalla forte scossa, abbiamo lanciato il raggruppamento ed oggi è il terzo incontro pubblico. Siamo stanchi dei decreti tampone, esigiamo il diritto a vivere in sicurezza sul nostro territorio”, spiega Fabrizio D’Agostino. 

Queste le richieste: “Stanziare fondi e soluzioni concrete, controlli a tappeto degli edifici, sistema di contributi alle famiglie che tenga conto anche delle speculazioni nel mercato immobiliare pensando che oggi gli affitti a Pozzuoli e nei comuni limitrofi sono anche saliti, è vergognoso. L’impegno dal Governo a vivere questa terra”

Presente all’incontro pubblico anche il deputato M5S Antonio Caso: “E’ fondamentale che i cittadini prendano coscienza e che di fatto le richieste vengano da loro. Musumeci dice “va tutto bene” ma non è la realtà dei fatti. C’è la necessità di mettere serietà su questo tema, come M5S stiamo avanzando proposte fin dall’inizio ma il Governo è sordo e continua su una strada che non va bene. Lo ripeto, se Muusmeci non è capace si faccia da parte e lasci spazio ad altri”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
pozzuoli news 24
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.