POZZUOLI| Il Ministro Crosetto all’Accademia Aeronautica: “Bisogna allontanare la guerra”
Questa mattina, 21 marzo, si è tenuto il giuramento dei nuovi allievi del Corso “Eolo VI” dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli a cui ha presenziato il Ministro della Difesa Guido Crosetto.
Il ministro ha parlato dell’attuale situazione drammatica sia in Ucraina che in Israele-Hamas e in generale dell’Europa in allarme sulla possibilità della guerra. Crosetto ha affermato che “l’Europa può giocare un ruolo fondamentale aiutando l’Ucraina a non essere conquistata, a non essere annientata, per ricostituire le condizioni per attivare il tavolo di pace e convincere finalmente la Russia a ripristinare il diritto internazionale violato”.
In merito all’Europa ha detto Crosetto: “Non penso sia il momento di drammatizzare, è un momento difficile, lo è da due anni, perché una nazione sovrana è stata invasa in Europa dalla Russia, perché il clima da allora è peggiorato anche in altre parti del mondo, a Gaza come nel Mar Rosso. Io penso che gli Stati debbano fare di tutto per allontanare la guerra, che è l’epilogo della politica, la fine della diplomazia, fine del lavoro che le istituzioni devono fare, che è di mantenere la sicurezza e la pace”.
Il Ministro della Difesa a margine del giuramento degli allievi dell’Aeronautica di Pozzuoli ha parlato anche della guerra tra Israele e Hamas. “L’Italia si è espressa da tempo. Abbiamo da tempo detto che la legittima e comprensibile reazione all’attacco terroristico di Hamas non deve dare la scusa per non vedere quello che succede ai civili inermi”.
“Da tutti i Paesi è arrivata richiesta a Netanyahu perché si sospenda questo attacco che può essere gravissimo per quanto riguarda i civili. Ciò non esclude il giudizio durissimo su Hamas che continuo a considerare un’organizzazione terroristica che va sradicata, ma ci sono momenti in cui bisogna far prevalere la ragione, questo è uno di quei momenti”.
Alla cerimonia erano presenti anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Generale di Squadra Aerea, Luca Goretti. Numerose inoltre le autorità militari, civili e religiose locali.
Infine il Ministro della Difesa ha rivolto il suo personale omaggio all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, descritta come un’“eccellenza sul territorio campano, un’accademia amata dal territorio e che ha ricambiato il territorio e il Paese dando migliaia di ufficiali che lo hanno servito con onore in questi anni”.
Il corso è composto da un totale di 92 frequentatori, di cui 86 Italiani e sei di nazionalità straniera (Djibouti, Burkina Faso, Etiopia, Libia, Niger e Tunisia), per un totale di 67 uomini e 25 donne.
*Pozzuoli News 24 è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.