La “Magia del Natale” a Pozzuoli: tutti gli eventi in programma fino al 6 gennaio 2025
La Magia del Natale arriva a Pozzuoli con un fitto programma di eventi natalizi che accompagneranno i cittadini e turisti fino al 6 gennaio 2025. Dal lungomare di via Napoli al centro storico all’antica rocca, alle periferie di Monterusciello, Licola Mare e Agnano Pisciarelli: questo l’intero calendario di spettacoli, mostre, sfilate di artisti di strada e villaggi di Babbo Natale.
Da oggi, venerdì 13 dicembre al 15 dicembre, parte “Tele Viventi in Mostra” la mostra fotografica alla Chiesa di San Liborio al Rione Terra, dalle ore 10 e 30 alle 13 e 30 e dalle 16 alle 19. Sabato 14 dicembre e il 4 gennaio 2025 ci sarà la sfilata di musicisti e majorette “The Band and Majorette Elf”, al centro storico di Pozzuoli, dalle ore 17 alle ore 19.
Domenica 15 dicembre, 22 e 29 dicembre e 5 gennaio 2025 sarà allestito il Villaggio di Babbo Natale al lungomare “Pertini” e in Piazza Minopoli a Monterusciello dalle ore 10 alle ore 16, con gonfiabili, casette di Natale, baby dance e tanto altro per adulti e bambini.
Il Villaggio di Babbo Natale sarà allestito anche nei giorni 22 dicembre e 5 gennaio 2025 al Rione Toiano, a Licola Mare e ad Agnano Pisciarelli alla Scuola Artiaco, dalle 10 alle 13. Domenica 15 dicembre in centro storico ci sarà la Circus Band, dalle ore 17 alle ore 19, con trampolieri, musicisti vestiti da Babbo Natale, clown e scultore di palloncini.
Ritornando al Rione Terra, dal 18 dicembre al 6 gennaio 2025, al Palazzo Migliaresi, si terrà la mostra fotografica “Terra Tradita – Pozzuoli nel Sud degli anni ’70”, dalle ore 10 alle 19. Stessa location e orario per “Nativity Experience”, dal 19 dicembre al 6 gennaio 2025, un evento unico nel suo genere come omaggio all’arte presenile coniugato con la realtà virtuale
Il 21 dicembre, in centro storico, dalle ore 17 alle 19, la Fanfara di Babbo Natale, uno spettacolo itinerante con musicisti vestiti da Babbo Natale, animerà le strade cittadine. Lo stesso giorno, dalle ore 20 al Rione Terra, ci sarà “That’s Napoli Live Show”, spettacolo musicale ideato e diretto dal maestro Carlo Morelli.
Giornata ricca di eventi quella del 21 dicembre, su prenotazione, è possibile prender parte al Walking Tour dedicato a Sophia Loren partendo da via Solfatara, anche nei giorni 22, 28 e 29 dicembre, alla scoperta di racconti e aneddoti legati alla diva accompagnati da attori.
Il 22 dicembre tornano in centro storico le Majorette con “Christmas Majorette Gold”, vestite di oro appunto, che si esibiranno in coreografie con musiche di Natale insieme alla Christmas Band. Il 23 dicembre, invece, giorno dell’antivigilia, dalle ore 19 torna “Azzurro Pozzuoli” alla seconda edizione, al Piazzale del Mercato al dettaglio di via Fasano. Ci sarà un concerto dal vivo accompagnato dalla degustazione di prodotti ittici locali e pregiati vini dei Campi Flegrei.
Per l’antivigilia ci spostiamo in centro a Pozzuoli dove sarà allestita la Slitta di Babbo Natale, dalle ore 17 alle 19, con Babbo Natale e le sue follette pronte ad accogliere i bambini con la Band degli Elfi. Ritornerà anche per il 26 dicembre.
Il giorno della Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, in centro storico ci sarà la Christmas Band dalle ore 11 alle 13 mentre dalle ore 12 e 30 alla Darsena il consueto appuntamento con “S’Move Festival” con Dj Carmela, Alfio Pienne, Alex Vibes, Marco e Raf e l’Art Performance dell’Art Garage.
Gli eventi natalizi non terminano qui. Si ritorna il 28 dicembre con la Parata della World Disney dalle ore 17 alle 19 sempre in centro storico e il 29 dicembre dalle ore 21 e 30 al lungomare “Pertini” il Concerto e spettacolo live mentre a Licola Mare ci sarà la magica caccia al tesoro di Natale, dalle ore 9 e 30 – 13 e 30, per i bambini dai 4 ai 10 anni.
Grande attesa per il concerto di Capodanno 2025 al lungomare “Pertini”: il 30 dicembre ci sarà uno spettacolo/concerto live dalle 20 e 45, mentre per l’ultimo dell’anno si parte con “S’Move Festival” alla Darsena dalle ore 12 e 30 e poi dalle 23 il concerto di Capodanno.
“S’Move Festival” ritorna poi il 5 gennaio 2025 dalle ore 18 e 30 per la giornata conclusiva mentre in centro dalle 17 alle 19 torna la Circus Band. Stessa location per l’evento del 6 gennaio con la Befana accompagnata da musicisti, animatori, dalle 11 alle 13, a concludere dalle 18 al Rione Terra il concerto di musica classica.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.