Area MetropolitanaAttualitàComuni Flegrei

Bradisismo, Manfredi: “Non c’è nessun allarme. Dobbiamo convivere con il fenomeno”

Il fenomeno bradisismico che sta interessando i Campi Flegrei coinvolge anche le zone periferiche di Napoli. Tant’è che le scosse sono state avvertite anche a Pianura, Fuorigrotta e Agnano, ed in lieve parte anche nella zona del Vomero ed i Camaldoli.

Sul tema è quindi intervenuto anche il sindaco della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi, il quale ha fatto il punto della situazione su quanto sta accadendo: “Lo sciame sismico di questi ultimi giorni rientra, come sottolineato dall’Osservatorio Vesuviano, nella dinamica fisiologica del bradisismo nei Campi Flegrei. La percezione di maggiore intensità è dovuta al fatto che l’epicentro è più vicino alla città di Napoli”.

Continua poi il primo cittadino su quanto si sta facendo in tutto il territorio: “Stiamo monitorando con grande attenzione tutte le strutture, facendo costanti ispezioni con tutta la strumentazione apposita. Abbiamo un comitato operativo che è permanentemente convocato in Prefettura e tecnici costantemente dispiegati sul campo. Non si rilevano motivi di preoccupazione e allarme rispetto alla sicurezza delle strutture”.

Ha concluso con quanto accadrà nelle prossime ore: “Sto seguendo personalmente la situazione, sono vicino ai cittadini, e comprendo la loro preoccupazione, è naturale. Ma il bradisismo è un fenomeno che esiste da secoli ed è, soprattutto per alcune zone, un fenomeno con il quale occorre imparare a convivere. Oggi possiamo farlo con maggiore serenità grazie agli strumenti di prevenzione e di sicurezza disponibili.
Da parte nostra l’impegno massimo per continuare a investire nella prevenzione e nell’adeguamento sismico delle strutture pubbliche”
.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.