Discarica di rifiuti pericolosi, sequestrata un’area di 3mila metri quadri
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli hanno intensificato i controlli nell’area della cosiddetta “Terra dei fuochi”. A Giugliano in Campania hanno accertato che su un fondo di circa 3000 mq., nei pressi di Lago Patria erano stoccati, in stato di abbandono, ingenti quantitativi di rifiuti speciali e pericolosi.
Da una prima caratterizzazione effettuata in loco sono stati rinvenuti ingenti quantitativi (circa 100 mc) di rifiuti provenienti da lavori da demolizione, imballaggi di legno e plastica, confezioni di vernici e solventi, lastre di amianto già frammentate, creando un contesto di degrado ambientale e di pericolo.
Al termine degli accertamenti tutta l’area precedentemente descritta è stata sottoposta a sequestro penale e contestualmente sono state attivate tutte le procedure atte a consentire la rimozione degli inerti dalla zona. La gestione illecita di rifiuti e la realizzazione di discarica abusiva sono le ipotesi di reato evidenziate all’Autorità Giudiziaria dai militari nei confronti di individuo da identificare attraverso espletamento di indagini già partite.
L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo CC Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.