AttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

Cumana bye bye al centro storico di Pozzuoli: riapre il passaggio pedonale di via Follieri

Un arrivederci che molto probabilmente sarà un addio. La voragine alla stazione della Cumana di Pozzuoli, che richiederà diversi mesi per la sistemazione, sta accelerando la messa in funzione del nuovo tracciato ferroviario attraverso il tunnel del Vallone Mandria che da Gerolomini va a Pozzuoli, bypassando così il centro storico.

Nei giorni scorsi all’altezza del mercato di via Fasano c’è stato il collegamento tra la vecchia e la nuova linea in galleria, isolando di fatto i binari che passano per la stazione di Pozzuoli e per quella dei Cappuccini. Da qui la scelta di riaprire, a conclusione dei lavori partiti oggi, il passaggio pedonale di via Follieri, dopo la chiusura che circa due anni fa generò tante polemiche tra i residenti.

“E’ un peccato perchè dobbiamo fare un giro enorme per andare dall’altra parte”, fece sapere uno dei cittadini puteolani ai tempi della chiusura, ora invece la lieta notizia che sicuramente va ad agevolare chi vive quotidianamente il territorio.

A commentare la notizia anche il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni: “Ho avuto modo di parlare sul posto con tanti cittadini per spiegare la posizione dell’amministrazione e comunicare che da questa mattina sono partiti i lavori per creare un passaggio pedonale in sicurezza, a livello della strada, sicuro e accessibile a tutti, inclusi passeggini e sedie a rotelle“.

Restano però i disagi che, a causa della voragine in prossimità dei binari della Cumana nella stazione di Pozzuoli, non consentono ai pendolari di usufruire dei treni. Al momento, come detto precedentemente, sono stati avviati i lavori per il passaggio ai nuovi binari, con conclusione provvisoria prevista entro 20 giorni lavorativi. Un’agonia, che si spera possa terminare presto. Intanto si può usufruire dei bus sostitutivi.

*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.