POZZUOLI| Congresso del PD, Ismeno: “Un percorso insieme a Manzoni? Per adesso non se ne parla….”
“Un congresso molto atteso che dovrebbe determinare il governo del partito della creazione che a oggi non c’è ma esiste un commissario. Questo congresso delineerà una mozione che probabilmente governerà il partito nei prossimi anni, ascolterò la proposta e mi auguro che esca un partito il più possibile forte e unito nonostante la pluralità di idee”, a parlare alla nostra redazione è il consigliere d’opposizione del Comune di Pozzuoli, Paolo Ismeno, ex candidato PD a sindaco contro Manzoni, sull’imminente congresso del PD di Pozzuoli.
Su un possibile “trasloco” dall’opposizione alla Giunta Comunale, il consigliere Ismeno ha così dichiarato: “Io e Manzoni saremo nello stesso partito e dialogheremo in modo civile e collaborativo, lui fa il sindaco e io l’opposizione ma la costruzione di un percorso insieme è lunga e per ora non se ne parla. Le distanze in questo momento sono abbastanza serie”.
Su chi cambia “casacca”, passando dall’opposizione alla maggioranza, afferma: “Non sono solito discutere delle scelte altrui, ma parlo delle mie. Di Villani non credo abbia aderito alla maggioranza mentre Tozzi invece è tornato nei Verdi”.
L’imminente congresso del Pd di Pozzuoli, in programma il 14 e il 15 dicembre, potrebbe dare una svolta all’attuale governo Manzoni? “Il partito si fa nel momento in cui ci si confronta sui temi della città, sono stato candidato a sindaco di una coalizione con proposte diverse, ma se non si sviscerano i punti di diversità ci vorrà tempo. Per il momento facciamo il partito poi inizierà una fase di discussione. La declinazione all’interno dell’amministrazione non è all’ordine del giorno. Gli incontri fatti finora pensano a discutere di partito e non di altro”.
Con l’attuale amministrazione di Manzoni: “Ci sono molti temi di cui trattare – dichiara Ismeno – come recuperare Monterusciello, il Waterfront, cosa fare dell’antica rocca e della sua destinazione, la questione demanio sulla gestione delle spiagge pubbliche. Su tutti questi temi non mi sottrarrò. Ma se non c’è una discussione seria non vedo come possiamo incrociare le strade, io non svendo il mio programma e la mia coalizione”.
Tra i temi in sospeso, infatti, c’è il futuro dell’antica rocca e soprattutto cosa ne sarà della gestione… “Due anni fa è stata revocata la vecchia modalità di gestione e dopo due anni e mezzo non è ancora uscita la proposta dall’amministrazione su come gestire il Rione Terra”.
Riguardo, invece, la questione stadio “Conte” di Arco Felice, il consigliere d’opposizione dichiara di aver “chiesto chiarezza su tutti gli elementi, ma il ritardo è stato giustificato parlando di difficoltà burocratiche ma anche qui navighiamo nel buio. Abbiamo tante opere lasciate come precedente amministrazione ancora da realizzare, con molta difficoltà stanno continuando ma anche i lavori di rigenerazione urbana stentano a partire. Va messo in campo il PNRR. Questa amministrazione ha bisogno di una svolta seria, è un po’ lenta”.
Ritornando al presente e al futuro del Partito Democratico, Ismeno si dice fiducioso anche sul piano nazionale e continentale: “Il partito sta andando forte, siamo arrivati quasi al 24%, a questo ha contribuito fortemente la vittoria regionale in Emilia Romagna e Umbria, con percentuali elevatissime, un partito in ripresa anche per la Schlein (da lui votata), ora la sfida del domani sono le alleanze”.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.