POZZUOLI| Chiusura “Metro”, il cardinale di Napoli Battaglia e il vescovo Villano incontrano i dipendenti – LE FOTO
“Siamo qui oggi per esprimere solidarietà alle 100 famiglie, anche se a volte neanche la solidarietà basta. Vogliamo stare accanto a loro e combatteremo con loro perché le persone non sono pezzi di ricambio. Siamo qui per difendere la dignità di questi lavoratori e faremo di tutto perché quello che è stato detto loro non accada. Vogliamo che venga riconosciuto il diritto di poter continuare a vivere e guadagnare onestamente come hanno fatto fino a oggi”, sono le parole del cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia, ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24, a margine dell’incontro di oggi, 9 gennaio, a via Campana con i dipendenti di “Metro Italia”.
La chiusura della filiale “Metro Italia” di via Campana a Pozzuoli e il licenziamento di oltre 65 persone, infatti, ha ritrovato la solidarietà del cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia e del vescovo della Diocesi di Pozzuoli e di Ischia, mons. Carlo Villano, che hanno espresso la loro vicinanza ai lavoratori.
Queste le parole del Vescovo di Pozzuoli, Villano: “Rendere le alternative è un passo importante per i lavoratori e per le famiglie, per il loro diritto al lavoro, oggi siamo qui per esprimere la nostra vicinanza ma soprattutto per unirci, stare insieme, per trovare una via di uscita a questa situazione”.
All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, Franco Fumo segretario Pd, e l’assessore della Regione Campania alle Attività Produttive, Antonio Marchiello. Le forze politiche si stanno unendo per far sì che i dipendenti “Metro” ricevano dei buonuscita e che ci sia la possibilità di esodo su altri punti vendita. Inoltre, si discute sul possibile subentro di un’altra azienda con il riassorbimento del personale. Ma ci sarà ancora molto da discutere fino al 30 aprile.
LE FOTO
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.