Area MetropolitanaAttualitàBacoliComuni FlegreiPozzuoliPrimo Piano

Campi Flegrei, il monitoraggio termico dallo spazio per prevedere i terremoti 

I Campi Flegrei, tra le aree vulcaniche più attive al mondo, hanno registrato un aumento significativo della sismicità negli ultimi anni. Un innovativo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato su Remote Sensing Letters, presenta un metodo di monitoraggio termico basato su immagini della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il sistema utilizza dati dello strumento ECOSTRESS, un sensore NASA-JPL che misura la temperatura superficiale con alta precisione.

Tra il 2021 e il 2024, gli scienziati hanno analizzato la temperatura di due aree della Solfatara, rilevando variazioni termiche anomale che hanno preceduto terremoti significativi. Ad esempio, un aumento di 5°C il 17 maggio 2024 ha anticipato di tre giorni un sisma di magnitudo 4.4, mentre il 21 settembre 2023 un incremento di oltre 7°C è stato registrato prima di un terremoto di magnitudo 4.2.

Anche il secondo metodo statistico ha evidenziato anomalie di temperatura per questi due eventi apparse rispettivamente il 12 aprile 2024 e il 6 settembre 2023. Inoltre, il valore medio della differenza di temperatura è aumentato negli ultimi anni, coerentemente all’aumento degli altri segnali già osservati nella zona, come l’innalzamento del suolo (bradisismo) e l’emissione di anidride carbonica.

“Abbiamo rilevato variazioni anomale di temperatura nella zona di emissione della Solfatara che hanno preceduto alcuni terremoti di maggiore intensità, con un anticipo che va da pochi giorni a poche settimane”, spiega Alessandro Piscini, ricercatore dell’INGV e primo autore dell’articolo. “Le anomalie in temperatura evidenziate attraverso due analisi statistiche differenti, ci rendono più fiduciosi riguardo il possibile legame tra la fluttuazione di temperatura superficiale e l’attività sismica dell’area”, afferma Cristiano Fidani, ricercatore dell’INGV e co-autore della ricerca.

Questo metodo promette un’importante evoluzione nel monitoraggio vulcanico e nella gestione dei rischi associati ai Campi Flegrei.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.