Campi Flegrei, Caso (M5S): “Fondi monitoraggio? Già previsti, niente di straordinario”

“Sono due anni che chiediamo, con insistenza e in tutte le sedi istituzionali, il potenziamento della rete di monitoraggio dell’INGV e della pianta organica dell’Osservatorio Vesuviano. Per troppo tempo ci è stato detto che non era necessario e non c’erano le risorse. Oggi apprendiamo con soddisfazione che, nella ripartizione annuale del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca, sono stati destinati 6 milioni di euro proprio per potenziare il monitoraggio della caldera flegrea”, così il deputato flegreo del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso, commenta lo stanziamento di 6 milioni di euro per l’Ingv. Risorse destinate a rafforzare le infrastrutture di ricerca per il monitoraggio in tempo reale dei segnali sismici e lo studio dei terremoti.
“Bene, ma chiariamo – aggiunge Caso – questi non sono fondi straordinari, né una risposta concreta a un’emergenza crescente. Si tratta di risorse già previste nella Legge di Bilancio per il 2021 e oggi semplicemente assegnate, come avviene ogni anno. È solo un’operazione di ‘ordinaria’ amministrazione, altro che scelta politica coraggiosa. Continueremo a chiedere al Governo ed ai ministri – conclude il deputato flegreo – uno sforzo maggiore e segnali chiari verso un territorio che da due anni vive nell’angoscia. Le medagliette se le mettano pure loro: a noi interessa solo che si faccia finalmente tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.