Campi Flegrei, 11 terremoti in una settimana: è il numero di scosse più basso da fine marzo

Nella settimana dal 9 al 15 dicembre 2024, nell’area dei Campi Flegrei, sono stati localizzati 11 terremoti (la scorsa settimana erano 78), con magnitudo massima di 1.0. Era dall’ultima settimana di marzo 2024, in cui sono state registrate 10 scosse, che non si verificava un numero così basso di terremoti.
Dalla metà di aprile a luglio 2024 il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione è stato di circa 20±3 mm/mese alla stazione GNSS di Rione Terra (RITE). Dagli inizi di agosto il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione è di circa 10±3 mm/mese mentre il sollevamento registrato da gennaio 2024 è di circa 18 cm (in una settimana non c’è stato un aumento).
Non si segnalano variazioni significative dei parametri geochimici monitorati nella settimana di riferimento rispetto ai trend di aumento dei flussi e di riscaldamento del sistema idrotermale già noti. Il sensore di temperatura installato in una emissione fumarolica a 5 metri dalla fumarola principale di Pisciarelli nell’ultima settimana ha mostrato un valore medio di ~96 °C e un range di variazione da ~92 °C a ~97 °C, con i valori più bassi registrati in concomitanza degli eventi piovosi.
Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica sopra delineato, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.