AttualitàBacoliComuni FlegreiMonte di ProcidaPozzuoliPrimo PianoQuarto
Campania zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa no

Da oggi, domenica 15 novembre, la Regione Campania diventa zona rossa.
Ecco un promemoria per cosa si può fare e cosa è vietato:
- Sono consentiti soltanto gli spostamenti per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, anche all’interno dello stesso Comune.
- Non sono consentiti né incontri né visite al di fuori del proprio nucleo familiare.
- È vietato, salvo i motivi di necessità di cui prima, uscire dal proprio Comune di residenza. Gli eventuali spostamenti devono sempre essere giustificati, mediante autocertificazione.
- I negozi sono chiusi, mentre restano aperti supermercati, esercizi in cui vengono venduti beni alimentari o di necessità. I negozi aperti sono contenuti in una lista con tutte le voci specifiche: tra questi ci sono anche edicole, tabacchi, lavanderie, parrucchieri e barbieri.
- Dei mercati al dettaglio resta aperto soltanto quello alimentare in via Fasano
- Bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie sono sempre chiusi. Ma possono stare aperti per l’attività da asporto, consentito dalle 5 alle 22. La consegna a domicilio è sempre consentita.
- Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale da CONI e CIP.
- È consentita l’attività motoria solo nei pressi della propria abitazione, in forma individuale, rispettando la distanza interpersonale e indossando la mascherina.
- In Campania dal 24 novembre riprendono le attività in presenza delle scuole dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria. Per gli altri ordini e gradi si continua solo con la didattica a distanza
- Non sono permesse le fiere, i congressi, i convegni. Chiusi i musei e sospese le mostre. Chiusura anche per teatri, cinema, piscine, palestre, attività di sale giochi, sale scommesse, bingo, anche nei bar e nelle tabaccherie.
Clicca qui per scaricare il modello di autocertificazione.