AttualitàComuni FlegreiPozzuoliPrimo Piano

Crisi bradisismica, il prof. Luongo: “C’è bisogno di comprendere come funziona il vulcano”

Le forti scosse di terremoto e la proclamazione dello Stato di emergenza, ne abbiamo parlato con il professore Giuseppe Luongo. Il vulcanologo ai nostri microfoni ha avuto modo di far il punto della situazione in merito a quanto sta accadendo nella zona flegrea.

“Secondo me si dovrebbe avere un modello di funzionamento del bradisismo. E andare a verificare se si sta comportando come noi prospettiamo, invece attendiamo che avvengano terremoti e che il suolo si sollevi. Non c’è nessun passo verso una previsione nel breve termine. Per avere una risposta a tale risposta, c’è bisogno di capire come sta funzionando il vulcano. Abbiamo bisogno di quantificare ciò che già si sa. Dobbiamo comprendere perché l’attività bradisismica si ferma e poi riparte. Fino ad oggi c’è stato detto unicamente che il vulcano ha un’energia termica che viene liberata dal profondo e poi vengono trasferite alle rocce sovrastanti, che poi si deformano e prima o poi si fratturano e generano terremoti. Bene, ma c’è bisogno di quantificare”.

Ci si fa quindi delle dovute domande: “Qual è l’energia necessaria per avere dei terremoti? Ci sta quest’energia? Qual è il meccanismo di risalita di questi fluidi? Quali sono le condizioni di pressione della temperatura? La geofisica ha dei problemi nell’esplorare le caratteristiche della profondità di questa struttura perché le temperature sono molto elevate. Occorre un modello attendibile e interrogare la natura. Ipotesi che poi vanno verificate per comprendere se il vulcano possa comportarsi in un modo o in un altro. C’è da capire il perché accadano i terremoti”.

Sulle parole del Ministro Musumeci in merito alla questione dei lavori da effettuare sulle abitazioni che hanno subito danni dalle scosse, afferma: “Il Ministro fa affermazioni che non comprendo, dice che vuol portare avanti un percorso e trova difficoltà, ma è la massima autorità. Mentre c’è da dire che la Protezione Civile non è in grado di mettere su una struttura che possa rispondere immediatamente alla crisi bradisismica. Invece basta una scossa di più forte intensità, è si va nel panico. Ed invece che cercare di migliorare su tale aspetto, si dà la colpa ai cittadini”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.