Bradisismo, il sindaco di Monte di Procida: “State tranquilli. Attrezzarci per convivere con il fenomeno”

Anche il Comune di Monte di Procida è stato colpito dalle ultime scosse di terremoto e dalla crisi bradisismica. A Roma si è tenuta una nuova riunione alla presenza dei sindaci flegrei con la Protezione Civile nazionale e la Commissione Grandi Rischi che ha deciso che lo stato di allerta resta giallo.
“Siamo soddisfatti, ora dovrebbero partire i nuovi piani di evacuazione del territorio. Nulla di preoccupante”, commenta così il sindaco montese Salvatore Scotto di Santolo ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 dopo l’incontro con la Commissione Grandi Rischi.
“Vogliamo comunicare con i cittadini anche attraverso le parrocchie di stare tranquilli, questa – aggiunge di Santolo – è la nostra condizione dei Campi Flegrei, se lo facciamo diventare un evento eccezionale non raggiungiamo l’obiettivo. Dobbiamo attrezzarci nel vivere quotidiano. Le persone prese dalla paura affollano il Comune con numerose telefonate per sapere dove andare e cosa fare”.
Dopo le ultime scosse di terremoto di magnitudo 4.6 e 3.9, molte persone non volevano ritornare a dormire nelle loro case per la forte paura. “Più di qualche nucleo familiare – conferma il sindaco – non ha voluto dormire a casa per cui abbiamo dovuto attivare il centro di accoglienza e le aree di attesa”. A seguito delle scosse, “per alcuni edifici fatiscenti ho ordinato la messa in sicurezza e questo ha creato problemi alla viabilità, riducendo le carreggiate, un’altra problematica che si crea in queste circostanze”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.