Bradisismo ai Campi Flegrei, l’accoglienza dell’Abruzzo: “Qui c’è posto per 6mila sfollati”

Data la crisi bradisismica in atto nei Campi Flegrei, la regione Abruzzo ha ribadito la disponibilità ad accogliere i residenti sfollati dall’area interessata dalle scosse di terremoto, se dovesse essere necessario. Castel di Sangro (provincia de L’Aquila), nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato il 23 maggio 2024, è stato designato come centro strategico per l’accoglienza.
A confermarlo è il sindaco Angelo Caruso, che è anche presidente della Provincia dell’Aquila: “Nel caso di un’eventuale evacuazione, circa 6mila persone potrebbero essere ospitate, con alloggio principalmente nelle strutture ricettive”.
Potrà essere messo in atto un pre triage per le registrazioni e poi gli sfollati saranno smistati nelle diverse strutture. “In caso di necessità – spiega il sindaco – saranno riaperte le seconde case di proprietari partenopei, che riceveranno un indennizzo per metterle a disposizione come emergenza”. La Protezione Civile abruzzese ha già effettuato esercitazioni per garantire un’efficace gestione dell’accoglienza.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.