POZZUOLI| Primi cantieri all’Istituto “Artiaco”, De Luca: “Segnale di speranza, una scuola su due si avvia al recupero”
“Una scuola su due a Pozzuoli si avvia al recupero, è un segnale di speranza per la popolazione di Pozzuoli e dei Campi Flegrei, ma anche per il mondo produttivo. Qui c’è la più grande azienda di cavi, Prysmian, impegnata in un nuovo investimento a Pozzuoli. Era importante dare anche al gruppo la sensazione che stiamo costruendo il futuro”, a parlare è il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante l’incontro che si è tenuto questa mattina all‘Istituto Artiaco a Pozzuoli, da dove partono i primi cantieri per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.
Il Presidente della Campania De Luca ha dichiarato che ci sarà una svolta alle infrastrutture della mobilità: “Nei giorni scorsi ci sono stati degli incontri per risolvere questa problematica. Bisogna realizzare delle bretelle di collegamento con gli assi tangenziali, si è trovata una soluzione sia finanziaria che gestionale. Consentirà un assetto del territorio e anche condizioni di viabilità per ragioni di protezione civile adeguati alla complessità dei problemi del territorio”.
All’importante incontro era presente il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano: “La riqualificazione della scuola Artiaco e della palestra della scuola Pergolesi, che oggi vedono avviare i rispettivi cantieri, sono il risultato di un percorso serrato e programmato. Partiamo dalle scuole per consentire ai ragazzi il diritto allo studio in sicurezza, la scuola deve essere un punto di riferimento, di comunità e di accoglimento che faccia da battistrada a importanti investimenti produttivi”, dichiara il Sottosegretario.
“I Campi Flegrei sono una perla unica e suggestiva, ma come i fiori più belli questa terra è fragile e ci sono diversi rischi: sismico, vulcanico, bradisismico, che mettono in pericolo 85mila residenti anche per svolgere semplici attività quotidiane. Come Governo abbiamo avviato una serie di azioni di prevenzione e stanziato mezzo miliardo di euro per mettere in sicurezza intanto le infrastrutture pubbliche. Insieme siamo riusciti a dimostrare che anche nel Sud è possibile in pochi mesi presentare un progetto e avviare i primi cantieri, frutto di una programmazione accurata che ha coinvolto le amministrazioni centrali e del territorio, coordinati dal Commissario Soccodato”.
“Sarebbe imperdonabile – conclude Mantovano – attendere l’ennesima tragedia per fare ciò che da oggi sappiamo essere necessario. Tutti conoscono nel mondo le capacità degli italiani di fare cose straordinarie in situazioni di emergenza”.
*Pozzuoli News 24 è anche su Telegram. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.