AttualitàComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoli

Bradisismo, Luongo sulla scossa di 4.4: “Agire rapidamente sulla vulnerabilità degli edifici”

Il professore e vulcanologo Giuseppe Luongo, in merito alla scossa di terremoto di magnitudo 4.4 avvenuta il 13 marzo notte nei Campi Flegrei, torna a parlare di monitoraggio collegato alla pericolosità sismica del fenomeno del bradisismo.

“Oggi, in questo momento abbiamo un problema del rischio sismico e bisogna capire se la magnitudo 4.4 dell’ultimo terremoto è il limite massimo raggiungibile. Avremmo bisogno di modelli sui quale discutere. Qualcuno parla di magnitudo di quinto livello portando un modello di una faglia di dimensione adeguate per produrre queste energie e se è superficiale nell’area epicentrale i danni saranno notevoli”, spiega il professore Luongo.

“Confrontiamoci sulla magnitudo e sulle aree dove è più probabile che si liberi questa energia, quindi verifichiamo la probabilità che possa avvenire un terremoto di questa portata e puntiamo sulla difesa dei nostri edifici su questo valore”, fa sapere, inoltre, il vulcanologo.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.