Bradisismo, parla il dott. Migliore: “Eventi sismici ciclici, verifiche di vulnerabilità da ripetere periodicamente”

Bradisismo e preoccupazioni dei cittadini per il futuro, questo il tema che abbiamo affrontato durante l’ultima edizione di Planet News con Carlo Migliore, Dottore in Scienze Geologiche. Nei giorni scorsi infatti si è svolto un incontro tra cittadini che hanno espresso le loro difficoltà.
Si è partiti quindi nell’affrontare le preoccupazioni della popolazione: “Gli eventi sismici che si stanno verificando sono molto superficiali, sottopongono ad uno stress notevole chi risiede al di sopra dell’epicentro. E proprio tali cittadini hanno paura per i propri fabbricati. Faccio un esempio, giovedì sera c’è stato un terremoto avvertito distintamente nella zona della Solfatara, e nelle zone limitrofe. Gli epicentri sono quasi sempre Solfatara e Pisciarelli, ciò porta maggiore preoccupazione ai residenti”.
Sulla questione relativa agli edifici: “La zona di Pisciarelli è chiusa, c’è difficoltà nel raggiungere le vie di fuga. Senza dimenticare una mancanza di spazio per un ipotetico presidio di Protezione Civile. Messaggio alle istituzioni? Le verifiche di vulnerabilità degli edifici devono essere periodiche, il bradisismo è un evento ciclico che si ripete. Se un edificio è in buone condizioni oggi, non è detto che lo sia anche domani. Ci sarebbe da ripetere periodicamente i controlli”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.