Bradisismo, criticità e richieste, l’appello dei sindaci: “Servono più risorse e misure immediate”

Si torna parlare di bradisismo nei Campi Flegrei in prefettura a Napoli, dove i sindaci di Napoli, Gaetano Manfredi, di Pozzuoli, Gigi Manzoni, e di Bacoli, Josi Della Ragione hanno esposto le criticità più urgenti da affrontare, alla Commissione parlamentare sul rischio sismico e idrogeologico, in primis hanno avanzato la richiesta di maggiori risorse economiche per cittadini e imprese.
Le tematiche principali affrontate sono state: l’accelerazione delle misure da mettere in campo da parte del Governo tra cui la vulnerabilità degli edifici e la distribuzione dei fondi; l’insufficienza dei fondi stanziati; la richiesta di misure urgenti e tempestive sia per aiutare i cittadini che per le attività commerciali.
Il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione ha detto: “Servono più soldi per la messa in sicurezza delle abitazioni. Serve far partire i lavori pubblici tanto annunciati. Senza stabilizzare i dipendenti comunali che abbiamo assunto per affrontare il bradisismo. Rischiamo di aver formato risorse umane che potrebbero presto lasciarci. Servono più fondi per i cittadini che sono costretti a vivere lontano dalla propria abitazione, lesionata a seguito delle scosse. Serve aiutare le famiglie, le attività commerciali, le imprese che stanno soffrendo. Non ha senso produrre decreti che non rispondono alle istanze che nascono dai flegrei”.
A margine dell’incontro ha così affermato Pino Bicchielli, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico: “La richiesta che viene dai sindaci è quella di non essere lasciati soli, e noi non abbiamo nessuna intenzione di lasciarli soli, anzi: noi vogliamo essere soprattutto vicini ai cittadini, a difesa dei cittadini. Qui abbiamo trovato una enorme forza di comunità, volontà di lavorare sulla resilienza, ma i cittadini vanno educati e già dalle scuole è importante spiegare ai ragazzi che cosa vuol dire convivere con questi fenomeni. Emerge sempre di più – conclude Bicchielli – l’esigenza di semplificare non solo il quadro normativo ma la proliferazione di competenze che sicuramente non aiuta i territori. Lavoreremo in tale direzione”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.