AttualitàBacoliComuni FlegreiMonte di ProcidaPozzuoliPrimo PianoQuarto

Bradisismo e l’allarme anidride carbonica: ecco cosa fare in caso di gas vulcanici 

Insieme al fenomeno del bradisismo e al rischio vulcanico, l’area dei Campi Flegrei è interessata anche da emissioni di gas vulcanici dal suolo, in particolare nelle aree di Pisciarelli e Solfatara. E’ quanto fa emergere la Protezione Civile della Regione Campania e di cui si è discusso nella riunione di ieri in Prefettura.

Alcuni di questi gas, in concentrazioni elevate, possono essere pericolosi per la salute umana e degli animali. In particolare, l’anidride carbonica (CO2), essendo inodore e incolore, è particolarmente insidiosa. Per questo, l’accesso ad alcune zone particolarmente interessate da questo fenomeno potrebbe essere limitato da ordinanze del sindaco. Ma cosa fare in caso di gas vulcanici? La Protezione Civile regionale ha pubblicato un documento dove spiega come comportarsi. 

Evitare zone e strutture depresse dove possono accumularsi gas vulcanici (cantine, garage, piscine vuote, canali di raccolta delle acque, cisterne interrate, pozzi, ecc.). 

Evitare le aree vicine alle emissioni di gas vulcanici, soprattutto durante le ore notturne e in condizioni meteorologiche sfavorevoli (assenza di vento, nuvolosità, presenza di nebbia). Se si notano situazioni potenzialmente pericolose connesse all’emissione di gas vulcanici, come la presenza di animali morti senza motivi apparenti, allontanarsi immediatamente e informare subito i Vigili del Fuoco o la Polizia locale.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.