Bradisismo, 282 scosse in 46 ore: è lo sciame sismico più lungo di sempre

Lo sciame sismico ancora in atto nei Campi Flegrei, iniziato alle ore 16:53 di sabato 15 febbraio 2025, con la scossa più forte di magnitudo 3.9, risulta essere uno dei più lunghi e intensi registrati negli ultimi 30 anni. Un altro sciame sismico significativo, quello verificatosi tra il 20 e 21 maggio 2024, con la scossa più forte di magnitudo 4.4, fece registrare 168 terremoti in 26 ore.
L’attuale sciame invece conta finora ben 282 terremoti in circa 46 ore. Gli ultimi terremoti con un’intensità maggiore sono avvenuti alle ore 08:12, 08:14, 12:26, di magnitudo 3.2 e 2.8, epicentro localizzato nei pressi di via Pisciarelli, via San Gennaro Agnano e Solfatara, ad una profondità compresa tra duemila e tremila metri.
Ma come si definisce uno sciame sismico, quando si dice che inizia e finisce nei Campi Flegrei? In sismologia, uno sciame sismico è una lunga sequenza di scosse di lieve e media intensità che colpisce una determinata zona per un periodo di tempo variabile e relativamente breve. Solitamente i terremoti di uno sciame hanno tutti una magnitudo piuttosto simile tra loro e sono distribuiti in modo irregolare nel tempo.
Spesso il termine “sciame sismico” viene utilizzato come sinonimo di “sequenza sismica”, ma sono due fenomeni diversi. La sequenza sismica è solitamente caratterizzata da un forte terremoto, seguito da una serie di scosse di magnitudo minore, a differenza dello sciame sismico che presenta terremoti tutti pressappoco della stessa magnitudo. Ma quando inizia e quando finisce uno sciame sismico?
Per i Campi Flegrei l’INGV stabilisce l’inizio di uno sciame sismico “quando ci sono 4 eventi in mezz’ora tutti di magnitudo superiore a zero e almeno un evento con magnitudo uguale o superiore a 1,5” oppure “10 eventi in un’ora tutti di magnitudo superiore a zero e almeno un evento con magnitudo superiore a 1”. La fine dello sciame viene invece decretata a 3 ore di distanza dall’ultimo evento di magnitudo 0.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.