Befana sana e sicura: il consiglio dell’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”

L’Epifania è vicina e tutti, soprattutto i più piccini ricevono la calza della Befana con all’interno dolciumi e cioccolate. L’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” avvisa, però, di far attenzione a dove si acquistano le prelibatezze.
Dalla pagina Facebook si legge di fare occhio a quello che si compra e dove si compra. Controllare la scadenza e l’integrità del prodotto per evitare qualche disturbo fisiologico, questo, il consiglio che viene dato. “Il consiglio che possiamo darvi da personale sanitario è di prestare attenzione a dove si comprano le leccornie per l’epifania. Non vi fidate di bancarelle improvvisate e controllate sempre la data di scadenza dei prodotti, ma soprattutto l’integrità della confezione. Se non è presente la data di scadenza, nel dubbio non comprate” è quanto si legge dal social dell’associazione.
Il 7 gennaio a quanto pare, per gli ospedali è un giorno critico perché vengo assaliti da bambini con vomito e mal di pancia: “Solitamente il 7 gennaio è un giorno critico per gli ospedali pediatrici assaltati da bimbi con nausea, vomito e mal di pancia. Ricordate che in giro ci sono criminali che per soldi manderebbero dei bambini in pronto soccorso” si conclude con queste parole l’avviso dell’associazione che spera in una Befana sana.
Alcune bancarelle, come testimoniano anche alcuni video in rete vendono prodotti scaduti che possono risultare pericolosi.