BACOLI| Una vita per la libertà: rassegna di iniziative in ricordo di Francesca Antonioli

Nel Comune di Bacoli si svolgeranno una serie di iniziative in ricordo della giovane Francesca Antonioli nelle giornate dell’8 e 9 marzo. Giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con la leucemia. Una donna che però è riuscita a lasciare il segno avviando un progetto a sostegno dei diritti del popolo di Gaza. La malattia non l’ha allontanata dalla vita, anzi l’ha spinta verso gli altri e verso l’impegno sociale. Stava per laurearsi in medicina al Policlinico di Napoli, con il sogno poi di volare a sostenere il lavoro dei medici impegnati sul fronte di guerra.
Il collettivo Anthos di Pozzuoli non ha potuto far altro che raccogliere il testimone di questo progetto e provare a portare a termine, una parte di ciò che Francesca aveva iniziato.
Sabato 8 e domenica 9 marzo dalle ore 18:30 presso la Casina Vanvitelliana del Fusaro/sala Ostrichina sarà raccontato tale un progetto.
Sono infatti previsti gli interventi di: Antonella Marini del Collettivo Anthos, Irene Antonioli, il collettivo studentesco del Policlinico, il gruppo napoletano Emergency, con un intervento del Sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione e di Omar Suleiman della Comunità palestinese Napoletana. Seguirà buffet solidale con raccolta fondi e la proiezione del docufilm “Erasmus in Gaza” di Chiara Aversani e Matteo Delbò.
Domenica 9 marzo sarà invece presentato il progetto “Fari dal futuro. Giovani per la rinascita sociale”, che prevede l’assegnazione di un duplice premio. Uno rivolto ai giovani tra i 15 e i 30 anni, il secondo alla scuola/classe/ gruppo che si sono distinti nell’azione sociale. Seguirà il docufilm “Where olive trees weep” di Zaya e Maurizio Benaza.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.