BACOLI| Nuovi parcheggi “temporanei” in vista della stagione estiva: i criteri da rispettare

A Bacoli dopo la stretta sui parcheggi a Miseno e Miliscola, tra polemiche e dure critiche, arrivano i parcheggi temporanei ad uso pubblico, gestiti da privati. Approvata dalla Giunta Comunale di Bacoli una nuova delibera a tal proposito, ma quali sono i criteri per la realizzazione di questi parcheggi?
I parcheggi temporanei a pagamento avranno luogo da giugno a ottobre 2025, dovranno avere una capienza massima fino a 500 posti; si dovrà procedere all’immediata rimozione al termine del permesso (massimo di 180 giorni), con il ripristino dello stato dei luoghi; sull’area non devono essere realizzate opere edilizie, ad esclusione di quelle amovibili necessarie per l’espletamento delle attività;
Il costo del parcheggio non potrà essere superiore alle tariffe predisposte per la sosta oraria e giornaliera a pagamento in area urbana; per i residenti a Bacoli devono essere previste tariffe ridotte del 50%; l’orario di apertura dovrà essere almeno dalle ore 7 del mattino alle ore 20.
La decisione è necessaria poiché “nel periodo estivo, per gli straordinari afflussi di utenti e turisti, si registra la carenza di aree di sosta, che genera problemi di accessibilità ai siti di interesse e di conseguenza danni all’offerta turistica e culturale di tutta la città”, si legge nella delibera.
Di conseguenza, “la densità di veicoli in transito alla ricerca del posto auto, causa situazioni di disordine nella circolazione stradale, di congestionamento delle sedi stradali e degli spazi pubblici circostanti, nonché di “sosta selvaggia” con rischi di intralcio al normale transito dei veicoli lungo le strade”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.