AttualitàBacoliComuni Flegrei

BACOLI| Parco archeologico di Villa Ferretti, la presentazione del progetto

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 12:30, verrà svelato alla cittadinanza il progetto relativo al Parco Archeologico di Villa Ferretti. Nel parco pubblico del bene confiscato alla criminalità organizzata, le istituzioni locali, insieme alla Prefettura di Napoli, all’Assessorato alla Legalità della Regione Campania, alla Soprintendenza Archeologia di Napoli, al Parco Archeologico dei Campi Flegrei ed all’Università Federico II di Napoli, si terrà la cerimonia ufficiale con la quale si avvierà il percorso che porterà al riconoscimento della rilevanza archeologica del parco di Villa Ferretti, intitolato alla memoria di Peppino Impastato

Il motivo è legato al fatto che, all’interno del parco, vi sono diverse persistenze archeologiche riguardanti antiche ville marittime romane che erano situate proprio dove oggi sorge il bene confiscato. La stessa Villa Ferretti, villa ottocentesca appartenuta alla famiglia genovese Ferretti, poggia sui resti e sulle mura di un’antica villa di epoca romana.

“Si tratta di una vera e propria riconquista storica – ammette il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragioneche ci permetterà di poter vivere uno dei luoghi più affascinanti e panoramici di Bacoli, ai piedi del Castello Aragonese di Baia, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, di fronte al Parco Sommerso di Baia. Un’area aperta al pubblico dal valore culturale, archeologico, sociale ed identitario importantissimo, rivolto anche alle future generazioni con la sede distaccata dell’Università Federico II”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.