AttualitàBacoliComuni Flegrei

BACOLI| La medicina del futuro: il convegno lunedì

Si chiama “La medicina del futuro” ed è l’incontro che si tiene il 16 giugno presso la Sala “Giuseppe Scotto di Luzio” del Palazzo dell’Ostrichina al Fusaro inter-istituzionale finalizzato alla maggiore conoscenza del ruolo degli Ospedali e delle Case di Comunità. 

Gli ospedali di comunità e le case di comunità sono due nuove strutture del servizio sanitario nazionale che rappresentano un passo avanti nell’organizzazione dei servizi sanitari territoriali. Le case di comunità, finanziate con i fondi del PNRR, sono punti di riferimento per i cittadini, offrendo servizi di prevenzione, assistenza primaria, e specialistica ambulatoriale. Gli ospedali di comunità, invece, svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, garantendo assistenza a persone che non necessitano di un ricovero in ospedale, ma che non possono ricevere adeguata assistenza a domicilio.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sulle prospettive della medicina di prossimità, con particolare riferimento al ruolo centrale delle Case e degli Ospedali di Comunità, nel rafforzamento dell’assistenza territoriale verso tutti i cittadini, ma particolarmente rivolta ad anziani, fragili e con patologie croniche, offrendo un punto di riferimento unico per la salute e il benessere. Sarà quindi illustrato il ruolo e le funzioni svolte da case e ospedali di comunità grazie al contributo di esperti formatori e professionisti della sanità pubblica. L’evento è promosso dalla vice presidente del Consiglio regionale, nonché membro della commissione sanità, Valeria Ciarambino, ed è patrocinato dal Comune di Bacoli. 

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
pozzuoli news 24
salus bottega dei sapori

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.